Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Bibiana ( /biˈbjana/ ; [4] Bibian-a in piemontese , Bibiana in occitano ) è un comune italiano di 3 327 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova all'imbocco della Val Pellice e fa parte dell' Unione Montana del Pinerolese.

Storia

Simboli

Il Comune ha un proprio stemma e gonfalone, concessi con regio decreto del 3 agosto 1930. [5]

«Stemma semipartito troncato : nel 1° di rosso a cinque spighe di grano d'oro, poste a ventaglio , moventi dalla partizione; nel 2° d'oro, a due rose al naturale, gambute e fogliate di verde; nel 3° di azzurro, ad un castello merlato alla ghibellina, di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.»

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti [6]

Infrastrutture e trasporti

Ormai servito unicamente dal trasporto stradale, fra il 1882 e il 2012 l'abitato era servito dalla stazione di Bibiana , posta lungo la ferrovia Pinerolo-Torre Pellice .

Altre informazioni amministrative

Dal 1973 al 2010 il comune ha fatto parte della Comunità montana Val Pellice ; dal 1º gennaio 2010, nell'ambito di un processo di riorganizzazione amministrativa, ha aderito alla Comunità montana del Pinerolese . A seguito della soppressione delle comunità montane del Piemonte, con la Legge regionale 28 settembre 2012, n. 11 [9] , Bibiana è entrato a far parte dell' Unione Montana del Pinerolese.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.